
Lavoro
Dettagli dell'argomento
Entrambe le misure sono finanziate dal Programma giovani, donne, lavoro 2021-2027
L'Agenzia delle Entrate prevede un doppio binario per l'adesione: invio "autonomo" o insieme alla dichiarazione
Sul sito dell'Agenzia delle Entrate sono ora disponibili in modalità consultazione i modelli già predisposti con i dati in possesso dell'Agenzia o inviati da enti esterni, come datori di lavoro, farmacie e banche
I provvedimenti definiscono i criteri e le modalità operative dell'esonero contributivo totale per l'assunzione a tempo indeterminato o la trasformazione del contratto in un rapporto di lavoro stabile, di lavoratori under 35 che non sono mai stati occupati a tempo indeterminato e di donne prive di impiego regolarmente retribuito
Dal pomeriggio del 30 aprile modelli in consultazione, dal 15 maggio via alle modifiche. L'invio dei 730 possibile entro il 30/9, per il modello Redditi la scadenza è il 31/10
L'Ufficio Postale di Arcisate ha modificato le date di chiusura a data da destinarsi.
ISEE: possibile escludere BTP, buoni e libretti postali Dallo scorso 3 aprile i titoli di Stato, i buoni fruttiferi postali e i libretti di risparmio postale possono essere esclusi dal calcolo dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE)
Disponibili i modelli Redditi Persone fisiche, Società di persone, Società di capitali, Enti non commerciali, Consolidato nazionale e mondiale e Irap, in veste non definitiva
Agenzia delle Entrate: sono residenti in Italia le persone fisiche che per la maggior parte dell’anno hanno il domicilio nel territorio dello Stato, che sviluppano cioè le relazioni personali e familiari in via principale nel nostro Paese
In totale, ci sono a disposizione 20 milioni di euro per la valorizzazione economica dei brevetti delle micro, piccole e medie imprese
Il Consiglio dei Ministri del 2 ottobre 2024 ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonché dei relativi procedimenti giurisdizionali
Il Ministero del Lavoro riassume le principali indicazioni utili nella gestione delle attività indirizzate ai beneficiari dell’AdI
La Polizia Locale si occupa di assistenza, prevenzione, controllo della mobilità e sicurezza stradale, controllo e vigilanza sull'osservanza delle norme che assicurino la legittimità e la correttezza della convivenza civile.
L'Ufficio Patrimonio del Comune di Arcisate è responsabile della gestione e della tutela del patrimonio comunale.
La Carta d'identità in formato cartaceo è un documento di identificazione personale valido sul territorio italiano in via residuale
Il Portale è lo strumento che consente l'accesso alle attività collegate alla suite Urbi di Pa Digitale
Lo Sportello Unico Digitale dell’Edilizia è lo strumento che consente di presentare e gestire telematicamente – in modo semplice, veloce e sicuro – tutte le pratiche legate all’edilizia residenziale, come previsto dal D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380
Lo Sportello Unico Digitale Concorsi e Selezioni Pubbliche è il portale che consente di consultare, scaricare, compilare ed inoltrare le domande di partecipazione ad un concorso o ad una selezione pubblica direttamente da casa.
La Carta d'identità elettronica è il principale documento di identificazione personale sul territorio italiano
Urbanizzazione Ex Cavalca
La documentazione relativa alle procedure di pubblico spettacolo
La documentazione relativa all'utilizzo dell'Area feste presso il Parco Lagozza